| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760898 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | convento, francescano, Convento di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, deposito |
| datazione | sec. XIX ; 1824 - 1824 [iscrizione] |
| autore | Bulgarini Vincenzo (1789/ 1839), |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ doratura/ fusione/ traforo |
| misure | alt. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Piede circolare con bordo a gradino decorato a fogliame ed un secondo gradino più interno, sul quale sono seduti tre angioletti a tutto tondo con simboli della Passione. Sulla faccia del piede sono applicati medaglioni con scene della Passione e sul collo foglie di acanto e di lauro. Fusto modanato con nodo a vaso, ornato da medaglioni con simboli della Passione e da festoni, al di sopra dei quali sono applicati tre cherubini. Sottocoppa a traforo con decorazione su due registri: in basso motivi vegetali, in alto coppie di amorini che sorreggono medaglioni con simboli della Passione.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: pontificia camera apostolica, Quantità: 2, Posizione: orlo del piede e della coppa, Descrizione : triregno su chiavi decussate entro scudo sannitico, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Bulgarini Vincenzo, Quantità: 2, Posizione: orlo del piede e della coppa, Descrizione : V 87 B in orizzontale entro losanga, |
| notizie storico-critiche | Calice donato nel 1824 dal padre minorita Luigi di Savignano e contrassegnato dal punzone usato dall'argentiere romano Vincenzo Bulgarini dal 1815 al 1839. Il camerale impresso è quello in vigore a Roma dal 1815 al 1870 per gli argenti al titolo di 889/000. L'argentiere ha realizzato un altro calice conservato nel convento dell'Aracoeli, datato anch'esso al 1824. |
| committenza | Di Savignano Luigi padre minorita (1824 ca.) |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958)v. I p. 216 n. 323 |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |