| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864297 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia XX settembre 97 |
| contenitore | palazzo, Ministero del Tesoro, via XX settembre 97, primo piano, parlamentino, pareti laterali e soffitto |
| datazione | sec. XIX ; 1876 - 1877 [documentazione] |
| autore | Bruschi Domenico (1840/ 1910), Barilli Cecrope (1839/ 1911), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a frescolegno/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero del Tesoro |
| dati analitici | serie di stemmi entro cornice a goccia circondati da decorazione a foglie di acanto e girali e orlati da festoni d'alloro e nastriNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'Aula di Giustizia della Corte dei Conti, detta il Parlamentino (concepita come sala delle udienze pubbliche della Corte dei Conti) fu decorata in soli tre mesi dai pittori Domenico Bruschi e Cecrope Barilli, chiamati su proposta dell'ingegnere autore del palazzo del Tesoro, Raffaele Canevari, responsabile dell'arredo della sala. Il gusto è quello neorinascimentale allora di moda. Domenico Bruschi si stabilì a Roma nel 1870 dopo aver lavorato come decoratore in Inghilterra, e quando fu chiamato ad affrescare il Parlamentino era impegnato ad affrescare la cappella del Crocifisso dei Ss. Apostoli. Cecrope Barilli veniva da Parma, Firenze e Parigi, dove aveva lavorato come decoratore e a Roma riscosse successo per i suoi quadri di genere |
| bibliografia | Piantoni G.( 1989)pp.161, 166-169 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via XX settembre 97 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Barchiesi S. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.905424 |
| longitudine | 12.495942 |