| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00182792 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Popolo 12 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, navata destra, cappella Della Rovere |
| datazione | sec. XV ; 1479 (post) - 1479 (post) [bibliografia] |
| autore | Bregno Andrea (1418-1421/ 1503-1506), Duknovic Ivan detto Giovanni Dalmata (1440 ca./ post 1509), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 94, largh. 196, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | composta di due parti definite da pilastrini e profilate da cornice con modanature rettilinee e circolari e decorati con angeli reggistemma, nastri e motivi decorativi vegetali con rami di quercia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'elegante balaustra marmorea e' oggi ritenuta opera di due diversi autori: lo scultore lombardo Andrea Bregno (suo il monumento sepolcrale di cristoforo e Domenico Della Rovere) per la parte destra, e forse Giovanni Dalmata per la parte sinistra |
| bibliografia | Lavagnino E.( 1924)v.XXVII, p.257; Bentivoglio E./ S. Valtieri( 1976)p.85; Cavallaro A.( 1981)p.75 |
| definizione | balaustrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza del Popolo 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.909998 |
| longitudine | 12.476248 |