| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Benedetto Sopranzi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218865 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella di S. Raimondo, settima a destra, parete sinistra |
| datazione | sec. XV ; 1495 (ca.) - 1495 [iscrizione] |
| autore | Bregno Andrea (1418-1421/ 1503-1506), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | zoccolo; edicola composta da lesene laterali, con candelabre sulle facce, trabeazione con fregio a rilievo che corre anche nella nicchia interna, arco con facce decorate a rilievo. All'interno dell'edicola basamento tripartito, con iscrizione al centro e stemmi ai lati; cataletto con festoni di frutti e targa con iscrizione sul fianco, con figura del defunto giacente; sulla parete retrostante, nella lunetta, rilievo con Madonna con Bambino e santiNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Sopranzi, Quantità: 2, Posizione: ai lati dell'iscrizione, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | attribuito a Bregno o alla sua scuola |
| bibliografia | Berthier J.( 1910)p. 131; Davies G. S.( 1910)p. 277; Pietrangeli C.( 1980)p. 62; Marchionne Gunter A.( 1996)p. 29 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Benedetto Sopranzi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |