| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863798 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [bibliografia] |
| autore | Bramante Donato (1444/ 1514), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 480, largh. 290, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | su base quadrata pilastro modanato sormontato da arco a tutto sesto con agnello mistico nella chiave di volta, nei pennacchi emblema del ss. Salvatore, fregio con iscrizione, cornice a dentelli. Listello esterno lungo i pennacchi con iscrizione.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Compagnia dei Raccomandati del ss. Salvatore, Quantità: 2, Posizione: nei pennacchi, Descrizione : busto di Cristo sopra mensa tra due candelabri, |
| notizie storico-critiche | La bibliografia sull'argomento non è concorde riguardo alla data di realizzazione. Da alcuni è datato al settembre 1348, secondo l'iscrizione del listello ( Palica 1892; De Angelis 1958), da altri è ritenuto un arco trecentesco rimpicciolito successivamente nel riquadro e modificato nelle basi dei due busti del Salvatore (Canezza 1933), da altri ancora è considerato quattrocentesco con reimpiego della iscrizione del trecento (Barroero 1982). Lo stile sarebbe affine al Bramante (Rohault de Fleury 1877). |
| bibliografia | Palica A.( 1892)p.4; Canezza A.( 1933)p. 193; Barroero L.( 1982)p.90; Rohault de Fleury G.( 1877)pp.216-217; De Angelis P.( 1958)p.13 |
| definizione | portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picardi P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |