| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00211961 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, sacrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1843 - 1865 [analisi storica] |
| autore | Borgognoni Ignazio (notizie 1843/ 1865), |
| materia tecnica | argento/ doratura |
| misure | alt. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede a base polilobata, orlo modanato, decorazioni fitomorfe alternate a medaglioni con raffigurazioni simboliche ( Agnus Dei, Pellicano, Spirito Santo); fusto a sezione poligonale con nodo a tempietto con statuine femminili stanti raffiguranti le virtù teologali sormontate da archi trilobi a sesto acuto e teste cherubiche; sottocoppa decorata a motivi fitomorfi alternati ad episodi del Nuovo Testamento; coppa dorata leggermente svasataNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: Stato Pontificio, Posizione: sulla coppa, Descrizione : chiavi decussate e triregno, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: Stato Pontificio, Posizione: sulla coppa, Descrizione : chiavi decussate e triregno, |
| notizie storico-critiche | è probabile che l'oggetto come attesta anche lo stile neogotico sia stato eseguito dal Borgognoni, che fu attivo dal 1843 al 1865, negli ultimi anni della sua attività |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1966)V.I; p.194 n.301 |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Ref |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |