| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237076 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, TivoliPiazza Trento |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazza Trento, interno, navata destra, dopo il secondo altare, presso il VII pilastro |
| datazione | sec. XIX ; 1846 (post) - 1860 (ca.) [analisi stilistica; iscrizione] |
| autore | Bonfiglietti Pietro (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | cm., alt. 248, largh. 112, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Lapide rettangolare con iscrizione al centro e stemma, cornice vegetale stilizzata e timpano a doppia voluta alla sommità con croce.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Famiglia Cortese, Posizione: sopra l'iscrizione, Descrizione : su uno stendardo spicca lo scudo mistilineo a forma di ancile, sormontato da elmo con cimiero e rami d'alloro, troncato, con ramo nel capo bianco e tre quadrifogli e tre stelle a cinque punte nel piede nero, |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tivoli |
| indirizzo | Piazza Trento |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rubini L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.962555 |
| longitudine | 12.797117 |