| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Giuseppe Butironi e Teresa Gualdi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249062 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, navata sinistra, presso la nona cappella |
| datazione | sec. XIX ; 1866 (ca.) - 1866 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Bianchi Saverio (notizie 1861-1878), |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione/ sculturapietra/ pittura |
| misure | alt. 165, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base modanata poggiante su un peduccio ornato da volute acantiformi e da uno stemma centrale, posto entro una targa ovale. La lapide è divisa in due registri: in basso è collocata l'epigrafe, incorniciata da modanature scolpite; in alto, entro due corone di fiori a rilievo, annodate al centro assiema ad una face rovesciata, sono inseriti i ritratti dei defunti. Coronamento ad architrave e cornice modanata, sormontata da timpano curvo decorato da valva di conchiglia con rosetta e palmetta alle estremità laterali. Sul fastigio: basetta priva di elemento apicale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Butironi, Quantità: 01, Posizione: in basso, peduccio, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | La lapide è dedicata a Teresa Gualdi, morta nel 1861, e al marito, Giuseppe Butironi, morto nel 1866. |
| committenza | Butironi (1866 ca.) |
| bibliografia | Carta M./ Russo L.( 1988)p. 98 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Giuseppe Butironi e Teresa Gualdi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borghese S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |