| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | rilievo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00298903 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata | 
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, prima cappella a sinistra (della Madonna, Medici), sopra l'arco d'ingresso, ai lati | 
| datazione | sec. XV ; 1461 (ca.)  - 1463 (ca.) [documentazione] | 
| autore | Bertini Giovanni (notizie dal 1460/ 1475), | 
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | Decorazioni: ovoli, baccellatura.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il rilievo e' stato probabilmente eseguito con il sottarco che separa il tabernacolo della Madonna dal Tempietto, e appartiene alla terza fase di esecuzione dei lavori databili dal 1461 al 1463. | 
| committenza | Medici, Piero di Cosimo (1461) | 
| bibliografia | Casalini E.(	1963)pp. 104-124 | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza SS. Annunziata | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.776699 | 
| longitudine | 11.260923 |