| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00200624 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, seconda cappella a sinistra, detta cappella Pio o di Sant'Anna |
| datazione | sec. XVII ; 1644 - 1649 [bibliografia; documentazione] |
| autore | Bernini Gian Lorenzo (1598/ 1680), Bolgi Andrea detto Carrarino (1606/ 1656), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ intarsio/ scultura/ doraturastucco/ pittura/ doratura |
| misure | largh. 498, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Mostra d'altare costituita da mensa fiancheggiata da plinti, su cui poggiano coppia di colonne in brocattellone con capitelli corinzi sorreggenti timpano triangolareNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cappella, già denominata dell'Assunta, fu decorata su commissione del nobile perugino Angelo Pio tra il 1644, data di concessione, e il 1649. Probabilmente in occasione degli interventi vanvitelliani (1760 ca.) venne qui collocato il gruppo di A. Sansovino rappresentante la Madonna con Bambino e Sant'Anna, proveniente dal terzo pilastro sinistro della navata centrale (dove è tornato nel 1981). Il disegno della cappella venne realizzato da Gian Lorenzo Bernini mentre per la supervisione dei lavori e l'esecuzione materiale dei monumenti è stato proposto il nome di Andrea Bolgi (Martinelli, 1959) |
| committenza | Pio Angelo (1644) |
| bibliografia | Panciroli O./ Posterla F.( 1977)pp. 315-318; Breccia Fratadocchi M. M.( 1979)p. 82; Lavin I.( 1980)pp. 58-61e pp. 203-205; Titi F.( 1763)p. 403; Martinelli V.( 1959)pp. 137-158 |
| definizione | decorazione plastico-architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocca S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Cola M.C. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |