| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, al centro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00430135 - 2 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), cappella della Concezione, a destra dell'altare maggiore |
| datazione | sec. XVII ; 1663 (ca.) - 1663 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Bernini Gian Lorenzo (1598/ 1680), Bernini Paolo Valentino (1648/ 1728), |
| materia tecnica | marmostucco |
| misure | alt. 179, largh. 101, prof. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | L'altare in marmi policromi ha sul davanti una croce raggiata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cappella è la più importante della chiesa. Già il patronato di Alfonso Mazanedo De Quinones, il cui monumento è appena fuori la cappella, nel 1661 passò alla nobile famiglia portoghese di Rodrogo Lopez De Sylva che incaricò il Bernini della radicale trasformazione della cappella e dei monumenti sepolcrali per lui, la moglie, il figlio con la moglie. Ugualmente fu incaricato il Maratta della decorazione pittorica: eseguì la pala d'altare, la lunetta e i pilastri. Cfr: Aedan Daly, S. Isidoro, Roma 1971, pp. 46-54; G. Cannizzaro, La chiesa ed il convento di S. Isidoro, in "Alma Roma", XVII, 1976, 3-4, pp. 24-29. |
| bibliografia | Titi F.( 1721)pp. 361-62; Titi F.( 1763)pp. 339-40; Riccoboni A.( 1942)pp. 167-168; Hibbard H.( 1967)pp. 365-375; Angeli D.( 1904)pp. 213-14 |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |