| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, altare della Confessione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00702704 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, presbiterio |
| datazione | sec. XVII ; 1638 - 1649 [bibliografia] |
| autore | Bernini Gian Lorenzo (1598/ 1680), |
| materia tecnica | marmobronzo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | fiancheggiato da due gradinate, è costituito da una balaustra marmorea a r occhi con al centro un cancello di bronzo decorato a volute fogliacee. All 'interno è la mensa d'altare ed il gruppo scultoreo raffigurante Santa Fra ncesca Romana e l'Angelo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare della Confessione fu eseguito tra il 1638 e il 1649 su progetto d i Gian Lorenzo bernini. Fu in seguito restaurato, come attesta l'iscrizion e, nel 1866 durante il pontificato di Papa Pio IX per disposizione testame ntaria dell'Oblata Maria Gertrude Pallavicini. |
| definizione | altare |
| denominazione | altare della Confessione |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Russo L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.891341 |
| longitudine | 12.489362 |