| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bozzetto per scenografia, serie, bozzetto per allestimento teatrale per l'opera Aida |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229527 A - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1939 - 1939 [analisi storica] |
| autore | Benois Nicola (1901/ 1984), |
| materia tecnica | cartoncino/ pittura a tempera/ matita |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | si tratta di sei bozzetti per quattro atti; alcuni sudivisi in più scene.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'Aida, musica di Verdi e libretto di Ghislanzoni, andò in scena con questo allestimento scenografico a Caracalla il 5 agosto 1939. Le recensioni lodano l'allestimento del primo e del secondo quadro. I bozzetti mancano purtroppo di indicazioni circa l'atto e la scena, è stato possibile individuarne solo alcuni. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | bozzetto per scenografia |
| denominazione | bozzetto per allestimento teatrale per l'opera Aida |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gambovich D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |