| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00115290 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Belloni Cesare (notizie 1754-1768), Andreazzi Alessandro (notizie 1766), |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 310, largh. 120, prof. 120, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base quadrata profilata lungo i bordi. Lati ornati da specchiature. Piedistallo circolare sostiene il leggio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L`opera per la elegante sobrietà della decorazione risulta molto vicina al coro. Fu dunque eseguita con ogni probabilità dal Belloni o dall'Andreazzi. Identico è anche il materiale usato. |
| bibliografia | Rodilossi A.( 1983) |
| definizione | leggio |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Draghi A.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C. |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2000; 2006 |