| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203687 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, FarneseNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Rocco, NR (recupero pregresso), campanile |
| datazione | sec. XVIII ; 1761 - 1761 [data] |
| autore | Belli Francesco di Viterbo (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 46, diam. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Campana in bronzo con due fasce d'iscrizioni nel corpo centrale clipei raffiguranti Madonna con il Bambino, Sant'Antonio di Padova, San Francesco, Crocifissione, San Giuseppe; Sant'Antonio abateNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La campana fu eseguita dal fonditore viterbese Francesco Belli nel 1761, su commissione del Padre Giustino Maria di Roma, rettore del Monastero francescano. |
| committenza | Giustino Maria di Roma, Padre (1761/ ante) |
| definizione | campana |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Farnese |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.550684 |
| longitudine | 11.729170 |