Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte di Becheroni Enea (notizie 1819-1855), Sarrocchi Tito (1824/ 1900), a Siena

L'opera d'arte di Becheroni Enea (notizie 1819-1855), Sarrocchi Tito (1824/ 1900), - codice 09 00355660 di Becheroni Enea (notizie 1819-1855), Sarrocchi Tito (1824/ 1900), si trova nel comune di Siena, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, basilica, Basilica di S. Domenico, chiesa e convento di S. Domenico, Piazza Madre Teresa di Calcutta, transetto sinistro, parete sinistra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalemonumento funebre
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00355660
localizzazioneItalia, Toscana, SI, SienaPiazza Madre Teresa di Calcutta
contenitorechiesa, basilica, Basilica di S. Domenico, chiesa e convento di S. Domenico, Piazza Madre Teresa di Calcutta, transetto sinistro, parete sinistra
datazionesec. XIX ; 1853 - 1858 [bibliografia]
autoreBecheroni Enea (notizie 1819-1855), Sarrocchi Tito (1824/ 1900),
materia tecnicamarmo/ scultura
misurealt. 754, largh. 114, lungh. 299,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.)
dati analiticiil monumento marmoreo raffigura in cima la statua del celebre ingegnere, classicamente panneggiato, con ai piedi due genietti, tipico prodotto del "Milieu" purista. Al di sotto, rachiuse in tre nicchie in stile rinascimentale, le statue allegoriche della Meccanica , dell'Architettura e della Fisica. Sullo zoccolo l'iscrizione "A Giuseppe Pianigiani senese/i toscani".NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheAlla morte di Giuseppe Pianigiani, nel 1850, venne dato incarico ad una apposita commissione di erigere un monumento alla sua memoria; nel 1851 il progetto fu affidato a quattro artisti senesi: Giovanni Dupré, Enea Becheroni, Giovanni Lusini e Luigi Magi. Dopo molte riunioni e vicessitudini fu deciso di innalzare il monumento presso la facciata dirimpetto all'entrata della chiesa di San Domenico e venne accettato il progetto ideato dal Becheroni, il quale nel 1853 presentò un bozzetto in gesso, quindi iniziò il lavoro. Nel 1855 l'artista sottopose alla commissione alcune sue modifiche, le quali furono accettate. Il primo giugno 1858 le spoglie del Pianigiani vennero traslate nel nuovo monumento, che fu inaugurato. Nella primavera del 1941, dato che i lavori di consolidamento e di restauro della Basilica di S. Domenico resero necessario uno spostamento della tomba del Pianigiani, la Soprintendenza la spostò nella navata trasversale, ove tutt'oggi si trova. Il monumento sarebbe dovuto diventare, secondo il progetto originario, un disegno comune di Dupré, Becheroni, Lusini e Magi, fornito di urna e della figura sdraiata del defunto, di un tondo con Madonna e di quattro o cinque statue simboliche sul piedistallo. Tuttavia il lavoro risultò progetto unico del Becheroni, che realizzò un tipo di monumento sepolcrale, caratteristico della scuola purista del Bartolini, e che conserva i suoi modelli nel Cimitero Monumentale della Misericordia a Siena, nelle tombe illustre di Santa Croce a Firenze e nel monumento Demidoff sul lungarno. Circa le figure femminili, Becheroni può aver tratto ispirazione dai rilievi del basamento della cappella di Piazza del Campo a Siena, che egli aveva ritoccato nel 1845. Tito Sarrocchi assunse l'incarico alla morte di Becheroni, probabilmente raccomandato alla commissione da Giovanni Dupré. A quel momento erano terminati solo il bozzetto e il modello della statua del Pianigiani, quindi Sarrocchi intervenne con notevoli cambiamenti sul progetto iniziale, che a suo giudizio mancava di grazia e armonia; la statua costituisce la parte isolata e dominante dell'opera, mentre i genietti ai lati sono seduti invece che in piedi. Durante il trasferimento nel 1941 poi, si cercò di smussare la forte differenza esistente nelle dimensioni tra le figure della parte superiore e quelle della parte inferiore con un innalzamento del monumento su due gradini.
bibliografiaKirken Siena( 1985-1992)V. 2.1.2., pp. 649-652, scheda n° 114
definizionemonumento funebre
regioneToscana
provinciaSiena
comuneSiena
indirizzoPiazza Madre Teresa di Calcutta
ente schedatoreS61
ente competenteS61
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Petrioli P.; Funzionario responsabile: Gnoni C.; Trascrizione per informatizzazione: Battestin R. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1995
anno modifica2006
latitudine43.342019
longitudine11.312653

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Siena
  • opere d'arte nella provincia di Siena
  • opere d'arte nella regione Toscana