immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | finestra |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00066962 |
localizzazione | Italia, Lazio, RI, Rieti |
datazione | sec. XX inizio; 1900 (post) - 1909 (ca.) [analisi stilistica] |
autore | Bazzani Cesare (1873/ 1939), |
materia tecnica | ferro/ battituralegno |
misure | alt. 437.5, largh. 282, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | finestra rettangolare ad arco ribassato, divisa in due ordini da una cornice orizzontale con luce rettangolare mistilinea. Le due parti sono divise verticalmente in tre luci, più larga la centrale, separate da listelli, con piccole volute di raccordo agli angoli.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'opera di gusto legato all'Art Nouveau venne forse progettata da Bazzani intorno al 1909, quando l'architetto era impegnato nella ristrutturazione e decorazione del Palazzo. |
definizione | finestra |
regione | Lazio |
provincia | Rieti |
comune | Rieti |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Venturoli P.; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: Pampalone A. (1977), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Sprega S. (2005) |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 1977; 2005 |