| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bozzetto per scenografia, serie, bozzetto per allestimento teatrale per l'opera Il Coccodrillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229514 A - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1971 (ca.) - 1971 (ca.) [analisi storica] |
| autore | Baruchello Gianfranco (1924/), |
| materia tecnica | carta/ inchiostrocarta di giornale |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | serie di sei bozzetti sceografici formavano la scatola scenica: soffitto, pavimento, quinte laterali e fondale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera Il Coccodrillo, libretto di Valentino Bucchi e Mauro Pezzati, musiche di Valentino Bucchi è liberamente tratta da una novella di Dostojevski. I cinque bozzetti sono realizzati con frammenti di quotidiani, scritte e disegni. Otre ai bozzetti l'autore aveva ideato anche un enorme coccodrillo in plexiglass e una serie di filmati. |
| definizione | bozzetto per scenografia |
| denominazione | bozzetto per allestimento teatrale per l'opera Il Coccodrillo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagnotta F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |