| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | modello architettonico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006946 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", sala II |
| datazione | sec. XIX ; 1884 - 1884 [analisi stilistica] |
| autore | Barone Giuseppe (1837/ 1932), |
| materia tecnica | legno/ intagliobronzo |
| misure | alt. 200, largh. 87, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Su una base quadrata con tre ordini di gradini si erge il mausoleo a forma di guglia con monofore e pennacchi di stile neogotico. All'interno la statua in bronzo del conte di Marsi raffigurato in tenuta da caccia con il cane.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il modello riproduce il monumento fatto erigere a memoria del conte di Marsi dai suoi genitori a S. Basilio Mottola (Lecce). Il progetto fu realizzato dal Barone come mostrano anche alcuni disegni dell'architetto conservati nel museo a Baranello. Il modello in legno, peraltro di buona qualità , fu invece realizzato dal Perna. |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 197 |
| definizione | modello architettonico |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Cola E. (2006), Re |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |