| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | archivolto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194311 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1510 [bibliografia] |
| autore | Barabani Pietro (notizie 1476-1523), |
| materia tecnica | terracottastucco/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ghiera che incornicia l'arco a tutto sesto della porta di facciata, costituita da mattonelle in terracotta ad alto rilievo, con traccia di stucco policromo di color ocra giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo fregio, di disegno classicheggiante, è dovuto ai rifacimenti eseguiti nella chiesetta di S. Lazzaro da Pietro Barabani di Carpi verso il 1523 (Malmusi, 1862, p. 413; G. Bertoni, 1920, pp. 26; 31). Il Bertoni (p. 27) riporta i documenti di pagamento al Barbani, rintracciati nei registri dell'Ospedale di S. Lazzaro presso i mss. Campori e datati al maggio 1523 "s. quaranta a m. Pietro Barbani muratore per un certo bassamento fece ritorno a la Gexia quando la fece, fu messa allora la cornixe a la porta grande". Riprodotto da M. Bertolani del Rio (1961 p. 83). |
| bibliografia | Malmusi C.( 1862)p. 413; Patrimonio storico( 1920)p. 27; Bertolani Del Rio M.( 1961)p. 83 |
| definizione | archivolto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |