| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218915 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, testata del transetto destro, cappella Carafa, parete di fondo |
| datazione | sec. XV ; 1488 - 1493 [bibliografia] |
| autore | Baglioni Bartolomeo detto Baccio d'Agnolo (1462/ 1543), |
| materia tecnica | marmo/ doratura/ scultura |
| misure | alt. 400, largh. 314, prof. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | costituisce inquadratura architettonica a rilievo per il dipinto centrale. Costituita da alto zoccolo tripartito con rilievo centrale e cornice con due stemmi laterali e, al centro angeli adoranti. Su questo si impostano ai lati due lesene corinzie con rilievi di candelabre e motivi inerenti la famiglia committente. In alto, trabeazione con fregio a rilievi con teste di angeli, palmette e emblemi Carafa (stadera e libro aperto) e con cornice a ovoli e dentelli sorreggente un fastigio a volute mascheroni e ghirlande.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Carafa, Quantità: 3, Posizione: sul basamento (2) e sull'architrave, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | opera concepita, insieme al resto delle decorazioni, per sottolineare il parato ad affreschi della cappella. Sul fondo bianco i motivi all'antica cari al gusto dell' epoca sono rilevati in oro; è indubbio l' ambito culturale di provenienza dell' oggetto, il cui disegno appare strttamente connesso a quello della decorazione architettonica dipinta del Lippi. Baccio d'Agnolo eseguì altre cornici decorative per i dipinti del Lippi (v. anche scheda 1200218913) |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.29; Parlato E.( 1989)pp.169-184 |
| definizione | cornice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |