| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | mostra di porta | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00299018 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata | 
| contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, scala fra il pianterreno e il primo piano, accesso al primo piano | 
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1495 (ca.)  - 1505 (ca.) [bibliografia] | 
| autore | Baglioni Bartolomeo detto Baccio d'Agnolo (1462/ 1543), | 
| materia tecnica | pietra serena/ scultura | 
| misure | alt. 357, largh. 197, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | Montanti, architrave. Decorazioni: toro; mensole a foglia; modanature dell'architrave.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Secondo l'ipotesi del Casalini Baccio d'Agnolo completo' l'arredo architettonico delle scale nel 1500. La tipologia e' infatti quella della fine del Quattrocento, ispirata a modelli michelozziani. | 
| bibliografia | Casalini E.(	1982)pp. 53 | 
| definizione | mostra di porta | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza SS. Annunziata | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Milloschi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregress | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.776699 | 
| longitudine | 11.260923 |