| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lavatoio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145063 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, sacrestia |
| datazione | sec. XVI ; 1502 - 1502 [analisi stilistica; documentazione] |
| autore | Antonio da Como (notizie 1502), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | UNR, alt. 270, largh. 197, prof. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | La vasca rettangolare poggia su tre mensole poggianti a terra e scolpite a bassorilievo ed ha zampe di leone alla base. Il rivestimento parietale è la continuazione della vasca ed è piatto diviso da tre specchiature quadrate e decorato ai margini laterali da bassorilievo a candelabro. Al di sopra una cornice con piattabanda è sovrastata a sua volta da cornice sporgente decorata al sommo da una nicchia a forma di conchiglia sormontata da volute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Dal Libro della Fabrica: " Pagati a M.o Antonio da Chomo ed altri di mettere su il lavatoio di sacrestia e la porta del chiostro de la Sacrestia, et rompita de muri et riconciatura de la Fontana del Chiostro, et condurre l'acqua alla sacrestia". |
| definizione | lavatoio |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |