| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818162 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, sacrestia |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| autore | Ange Giuseppe (1807/ 1830), |
| materia tecnica | argento |
| misure | alt. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Piede a base circolare con modanatura decorata a fogliette. Fusto alla base privo di decorazione con nodo piriforme decorato a sferette, fogliette e a intreccio. La coppa ampia ha la sottocoppa scanalata. Il coperchio presenta alla sommità un motivo a fogliette. Terminazione con crocetta apicale a bracci trilobi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: Stato Pontificio, Posizione: sulla coppa, Descrizione : triregno con le chiavi, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Ange Giuseppe, Posizione: sulla coppa, Descrizione : AG, |
| definizione | pisside |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |