| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00055721 - 0 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, TrevisoBorgo Cavour, 22 |
| contenitore | palazzo, museo, Borgo Cavour, 22, Depositi / piano superiore / sala seconda |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Amalteo Pomponio (1505/ 1588), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco/ terra rossa |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Episodio della Gerusalemme liberata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'episodio faceva parte di un ciclo della Gerusalemme liberata di T. Tasso; la villa di Montalban, di cui gli affreschi facevano parte, fu acquistata intorno al 1870 da Giulio Balbi Valier e e pass. per eredit. nel 1903 al nobile Giulio Sammartini che nello stesso anno, don. al Museo Civico di Treviso l'intera decorazione a fresco della sala che venne murata dal Bailo in una stanza del Museo e attribuita a Pomponio Amateo (BAILO, 1912, P. 5). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, TV, Treviso |
| bibliografia | Bailo L.( 1912)5; Cervellini G.B.( 1933)p. 75-76 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| indirizzo | Borgo Cavour, 22 |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Briziarelli G.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Fabbiani L. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.667295 |
| longitudine | 12.238530 |