| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio, a raggiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00109393 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassaripiazza S. Pietro, 1 |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Santuario della Madonna delle Grazie, Convento di S. Pietro in Silki, piazza S. Pietro, 1, interno |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1777 - 1779 [documentazione] |
| autore | Alfano Raffaele (notizie 1775-1822), |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ doratura/ smaltatura |
| misure | alt. 76, largh. 34, prof. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Ostensorio a raggiera con motivi decorativi fitomorfi. Ha degli angioletti e cherubini nella raggiera e nel fusto. Inoltre all'attaccatura della raggiera e del fusto è presente un'acquila.NR (recupero pregresso) |
| definizione | ostensorio, a raggiera |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| indirizzo | piazza S. Pietro, 1 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mele A.; Funzionario responsabile: Franco R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Capozzi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Capozzi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.781465 |
| longitudine | 8.472301 |